Avviso adesione comitato gemellaggi del comune

Dettagli della notizia

E' in pubblicazione l'Avviso Pubblico per la Costituzione del COMITATO GEMELLAGGI del Comune di Montescudaio.
Entro il 19 agosto possono essere presentate le richieste di adesione

Data:

02 agosto 2024

Data scadenza:

19 agosto 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Entro il 19 agosto p.v. è possibile presentare  richiesta di adesione al COMITATO GEMELLAGGI DEL COMUNE DI MONTESCUDAIO re-istituito con delibera di Consiglio Comunale del 31/07/2024.
Possono presentare domanda  tutti i cittadini interessati, le categorie economiche, le associazioni del territorio.

In allegato l'Avviso Pubblico, con le modalità per la presentazione della domanda, il MODULO di adesione e il REGOLAMENTO DEL COMITATO GEMELLAGGI

A cura di

Ufficio Cultura e Turismo

Progetta, promuove e coordina le iniziative di carattere culturale e museale, coordina la gestione e concede gli spazi comunali per varie attività, concede patrocini e contributi per attività ed eventi culturali.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Per INFORMAZIONI  tel. 0586 651631

Ultimo aggiornamento

13/08/2024, 13:51

Sciopero Scuola venerdì 4 aprile 2025 - Servizio scuolabus

Dettagli della notizia

Venerdì 4 aprile 2025 in seguito allo sciopero scolastico ci saranno modifiche sul passaggio e l'orario dello scuolabus.

Data:

01 aprile 2025

Data scadenza:

04 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Vista la comunicazione pervenuta dall'Istituto Scolastico "I.O. Griselli" relativa allo sciopero della scuola di venerdì 4 aprile  p.v., dal momento che non viene garantito il regolare svolgimento delle lezioni in nessuno dei plessi scolastici, riguardo al servizio scuolabus si comunica che:

  • Il servizio scuolabus NON SI SVOLGERA' ALL'ANDATA
  • il servizio si svolgerà solo al ritorno, in caso di regolare apertura delle singole scuole

Per Informazioni contattare lo 0586 651621.

 

A cura di

Ufficio Istruzione e Sociale

L’Ufficio istruzione e Sociale si occupa principalmente del coordinamento dei servizi comunali necessari al funzionamento degli istituti scolastici e di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale.

Ultimo aggiornamento

01/04/2025, 16:00

Riduzione e/o esenzione TARI anno 2025 - scadenza 30 aprile 2025

Dettagli della notizia

A seguito della deliberazione di C.C. n. 07 del 28 marzo u.s., si comunica che entro il 30 aprile 2025 occorre presentare il modulo allegato e copia dell'ISEE 2025 per usufruire delle riduzioni/esenzioni previste.

Data:

31 marzo 2025

Data scadenza:

30 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Con l'approvazione della deliberazione di Consiglio Comunale n. 07 del 28 marzo u.s. che modifica  l'art.  24 del regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti Tari, si comunica che entro il 30 aprile 2025 occorre presentare il modulo allegato e copia dell'ISEE 2025.

Il modulo può essere ritirato anche presso gli uffici comunali (piano terra - botteghe della salute) o presso l'ufficio tributi.
Si riporta qui di seguito l'estratto dell'art. 24 con le fasce di reddito.

ART. 24

ALTRE AGEVOLAZIONI UTENZE DOMESTICHE

Ai sensi dell'art. 1 comma 660 della legge del 27 dicembre 2013 n. 147 sono previste le seguenti agevolazioni ed esenzioni nella parte fissa e variabile della tariffa:

  •     Esenzione per soggetti passivi con attestazione I.S.E.E non superiore ad € 7.000,00.
  •     Esenzione per soggetti passivi con attestazione I.S.E.E. non superiore ad € 17.000,00(diciassettemila), nel cui nucleo familiare è presente un portatore di handicap invalido all'80%, riconosciuto tale alla data del 31 dicembre dell'anno precedente alla presentazione della domanda.
  •     Riduzione del 50% a favore di nuclei familiari con attestazione I.S.E.E da € 7.001,00 a € 10.000,00.
  •     Riduzione del 30% a favore di nuclei familiari con attestazione I.S.E.E da € 10.001,00 a € 13.000,00.

Le agevolazioni tariffarie devono essere richieste annualmente, mediate presentazione dell’ISEE in corso di validità e presentazione di apposita domanda, entro il termine perentorio del 30 APRILE dell’anno a partire dal quale si richiede l’agevolazione o entro il termine diverso, eventualmente, stabilito dal responsabile del tributo.

A cura di

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Ultimo aggiornamento

31/03/2025, 06:53

Istanza rettifica importi addebitati tari

Modulo Istanza rettifica importi addebitati tari

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Istanza di rimborso imu e tari

Modulo Istanza di rimborso imu e tari

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Richiesta esenzione tari utenze

Modulo Richiesta esenzione tari utenze

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Richiesta rateizzazione

Modulo richiesta rateizzazione

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Riduzione compostaggio Montescudaio

Modulo riduzione compostaggio

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Riduzione isola ecologica

Modulo riduzione isola ecologica

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

TARI esenzione riduzione ISEE Montescudaio

Modulo TARI esenzione riduzione ISEE Montescudaio

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

odt

Licenza di distribuzione

pubblico dominio
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.