Avviso adesione comitato gemellaggi del comune

Dettagli della notizia

E' in pubblicazione l'Avviso Pubblico per la Costituzione del COMITATO GEMELLAGGI del Comune di Montescudaio.
Entro il 19 agosto possono essere presentate le richieste di adesione

Data:

02 agosto 2024

Data scadenza:

19 agosto 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Entro il 19 agosto p.v. è possibile presentare  richiesta di adesione al COMITATO GEMELLAGGI DEL COMUNE DI MONTESCUDAIO re-istituito con delibera di Consiglio Comunale del 31/07/2024.
Possono presentare domanda  tutti i cittadini interessati, le categorie economiche, le associazioni del territorio.

In allegato l'Avviso Pubblico, con le modalità per la presentazione della domanda, il MODULO di adesione e il REGOLAMENTO DEL COMITATO GEMELLAGGI

A cura di

Ufficio Cultura e Turismo

Progetta, promuove e coordina le iniziative di carattere culturale e museale, coordina la gestione e concede gli spazi comunali per varie attività, concede patrocini e contributi per attività ed eventi culturali.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Per INFORMAZIONI  tel. 0586 651631

Ultimo aggiornamento

13/08/2024, 13:51

Variazione sede seggio elettorale

Dettagli della notizia

Variazione sede seggio elettorale

Data:

16 maggio 2025

Data scadenza:

09 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

 

Variazioni dei luoghi di riunione degli elettori art. 38, terzo comma D.P.E. 20 marzo 1967 n. 223, da Via Roma 55 a Via della Madonna 37.

 

A cura di

Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Ultimo aggiornamento

16/05/2025, 13:34

Servizio Scuolabus navetta per la scuola di Guardistallo

Dettagli della notizia

Servizio Scuolabus navetta per la scuola di Guardistallo

Data:

15 maggio 2025

Data scadenza:

19 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In conseguenza dello spostamento delle aule della Scuola Secondaria di Primo grado presso la scuola primaria di Guardistallo, dal prossimo lunedì 19 maggio sarà a disposizione degli alunni della Scuola media residenti a Montescudaio uno scuolabus per il trasferimento a Guardistallo.

Lo scuolabus partirà ogni mattina alle 7,45 dal parcheggio davanti la Scuola Media ( centro di raccolta per tutti i ragazzi) e farà qui ritorno alle 13,15 e alle 16,15 nei giorni di rientro di martedì e giovedì.

I genitori che intendono usufruire di questo servizio è necessario che inoltrino,  entro sabato 17 maggio, una mail di iscrizione e autorizzazione al trasporto sullo scuolabus all'indirizzo mail: istruzione@comune.montescudaio.pi.it.

Il servizio sarà comunque attivo da lunedì prossimo per i ragazzi che si presenteranno al punto di raccolta.

Sarà anche inviato un alert alle famiglie.
 

 

A cura di

Ufficio Istruzione e Sociale

L’Ufficio istruzione e Sociale si occupa principalmente del coordinamento dei servizi comunali necessari al funzionamento degli istituti scolastici e di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale.

Ultimo aggiornamento

15/05/2025, 14:33

Inibizione dell’attività scolastica della scuola media di Montescudaio I.O.Griselli dal 13 maggio al 17 maggio.

Dettagli della notizia

Inibizione dell’attività scolastica della scuola media di Montescudaio I.O.Griselli dal 13 maggio al 17 maggio

Data:

12 maggio 2025

Data scadenza:

17 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con ordinanza Sindacale n. 13 del 12/05/2025 è stata disposta l' inibizione dell’attività scolastica della scuola media di Montescudaio I.O.Griselli dal 13 maggio al 17 maggio.

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento

12/05/2025, 18:09

Adesione al Comitato per i Gemellaggi del comune di Montescudaio

Dettagli della notizia

Adesione al Comitato per i Gemellaggi del comune di Montescudaio

Data:

09 maggio 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

SI RICORDA che è sempre possibile presentare la propria ADESIONE al Comitato per i Gemellaggi del Comune di Montescudaio.
Il Comitato per i Gemellaggi, istituito con Delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 31/07/2024, è struttura funzionale e di diretto collegamento con l’Amministrazione Comunale al fine di:
-    Programmare, organizzare e coordinare le varie iniziative atte a rendere sempre più funzionali le attività del gemellaggio promosse dal Comune di Montescudaio con enti territoriali di altri paesi;
-    Favorire la sensibilizzazione della cittadinanza alle motivazioni del gemellaggio ed una larga e consapevole sua partecipazione alle varie iniziative, con particolare riguardo alla mobilitazione delle varie associazioni, organismi e gruppi sociali che operano in ambito economico, culturale, sociale,  sportivo ecc.
L’adesione al Comitato può essere effettuata, da parte dei cittadini interessati, dei rappresentanti  di categorie economiche e di associazioni, utilizzando l’apposito MODULO che  è possibile scaricare in allegato.
Il MODULO , debitamente compilato e sottoscritto potrà essere consegnato allo Sportello Informativo al Piano terra del Comune o all’Ufficio Protocollo del Comune.  Potrà essere inviato anche ai seguenti indirizzi di posta elettronica: protocollo@comune.montescudaio.pi.it ; PEC comune.montescudaio@postacert.toscana.it

A cura di

Ufficio Cultura e Turismo

Progetta, promuove e coordina le iniziative di carattere culturale e museale, coordina la gestione e concede gli spazi comunali per varie attività, concede patrocini e contributi per attività ed eventi culturali.

Alessandra Corsini

Descrizione breve
Ufficio Sociale e Istruzione
Ufficio Cultura e Turismo
  • Alessandra Corsini
Donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

09/05/2025, 10:32

Bonus Idrico Integrativo - anno 2025

Dettagli della notizia

Fino al 31 MAGGIO 2025 è possibile presentare domanda per ottenere il bonus in oggetto, consistente in un abbattimento tariffario in bolletta sui consumi futuri.

Data:

09 maggio 2025

Data scadenza:

31 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

E' indetto un AVVISO PUBBLICO per la concessione del BONUS Sociale Idrico INTEGRATIVO per le “utenze deboli” per l’anno 2025, evidenziando che l’ammontare del Fondo definitivamente assegnato al Comune di Montescudaio è pari ad Euro € 2.923,82

Di seguito in allegato l'avviso ed il modulo di domanda.

 

A cura di

Ufficio Istruzione e Sociale

L’Ufficio istruzione e Sociale si occupa principalmente del coordinamento dei servizi comunali necessari al funzionamento degli istituti scolastici e di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale.

Ultimo aggiornamento

09/05/2025, 10:20

Referendum 8 e 9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

Data:

03 maggio 2025

Data scadenza:

09 giugno 2025

Tempo di lettura:

4 min

Descrizione

I cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti che riguardano principalmente il diritto del lavoro e le norme per la concessione della cittadinanza italiana.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Ecco nel dettaglio i temi oggetto del voto:
 

Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi
Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
Contratti a termine - Durata massima e proroghe
Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
Responsabilità solidale negli appalti
Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.
Modalità di voto e opzione per gli italiani all'estero :

Gli elettori residenti in Italia potranno recarsi alle urne nelle giornate dell'8 e 9 giugno 2025 per esprimere il loro voto. 

Gli italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE, potranno invece votare per corrispondenza come previsto dalla legge n. 459/2001. Tuttavia, chi desidera votare in Italia potrà esercitare l’opzione di voto nel territorio nazionale comunicandolo al proprio ufficio consolare entro il 10 aprile 2025.

Il modulo per la richiesta è disponibile presso i Consolati o allegato alla comunicazione ufficiale.

 
Voto studenti, lavoratori e sottoposti a cure mediche, fuori sede:

In occasione delle Elezioni Referendarie del 8 e 9 giugno 2025 gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, possono esercitare il diritto di voto nel comune di temporaneo domicilio senza doversi recare nel proprio Comune di Residenza (dr. art.2 Decreto Legge 19 marzo 2025, n. 27).

La domanda, di cui al modello allegato dovrà essere presentata al comune di temporaneo domicilio, mediante l'utilizzo di strumenti telematici entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione), indicando l'indirizzo completo del temporaneo domicilio e un recapito di posta elettronica.

Alla domanda dovranno essere allegati:

la copia di un proprio documento d'identità valido;
la copia della propria tessera elettorale;
copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, art.2 del D.L.27/2025 e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Per gli elettori temporaneamente domiciliati a Montescudaio per motivi di studio, lavoro o cure mediche ma residenti ed iscritti nelle liste elettorali di un comune appartenente ad altra provincia la richiesta dovrà essere inviata telematicamente via pec o mail all'indirizzo:
comune.montescudaio@postacert.toscana.it  oppure    anagrafe@comune.montescudaio.pi.it

La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025.

II comune di domicilio trasmetterà entro martedì 3 giugno 2025 agli elettori e alle elettrici fuori sede richiedenti, mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto fuori sede con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.

Resta inteso che l'esercizio del voto fuori sede per i referendum abrogativi non preclude all'interessato la facoltà di esercitare il voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate.

A cura di

Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Ultimo aggiornamento

03/05/2025, 10:52

Regolamento incentivi funzioni tecniche

Regolamento incentivi funzioni tecniche

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Manutenzioni, Patrimonio e Ambiente

Gestisce la manutenzione ordinaria del patrimonio comunale e degli impianti presenti sul territorio comunale, si occupa delle funzioni in materia di tutela del territorio dall'inquinamento.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Regolamento per l’incentivazione dell’attività di accertamento dei tributi comunali

Regolamento per l’incentivazione dell’attività di accertamento dei tributi comunali

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Tributi

L’ufficio tributi si occupa si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e di fornire informazioni sulla gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.